Weekend di chiusura stagione 2023, scieremo sulle piste del San Pellegrino e del Cermis. Ospiti del rinnovato Hotel Miravalle a Soraga in Val di Fassa per l’ultima sciata di stagione prima della pausa estiva.

Skitour Emozioni a San Pellegrino
Skitour Alpe Cermis
Skitour Pordoi-Porta Vescovo

La Ski Area del Passo di S. Pellegrino è situata a metà strada tra Moena e Falcade a quota 1.918 mt. L’alpe Cermis offre la possibilità di sciare su piste tecniche e di buona lunghezza. Con una media di 8 giorni di sole su 10, quest’area dolomitica è divenuta la meta per eccellenza degli appassionati di sport invernali. La zona sciistica Pordoi-Porta Vescovo-Marmolada, il paradiso per ogni sciatore! Questo fine settimana Pasquale è l’ultima occasione per sciare in questo scorcio dolomitico dove neve e divertimento vanno da sempre a braccetto. Per quest’anno siamo giunti al sipario, si chiude, ma che spettacolo le Dolomiti!

Sistemazione: Hotel Chalet Miravalle***S – Soraga (TN), a gestione familiare, offre i presupposti per una vacanza all’insegna del rilassamento e del divertimento. Si trova in una zona particolarmente tranquilla e soleggiata, a pochi passi dal centro di Soraga e di Moena, con un bellissimo parco fluviale nelle vicinanze. La cucina, particolarmente curata e genuina, offre piatti nazionali e tipici della cultura ladina. Possiede una zona relax. Le camere tutte con bagno, cassaforte, TV, phon, telefono, wi-fi e terrazzo.

Scopri l’hotel ->

Quota individuale: € 390.
Comprende: sistemazione in camere doppie/triple, trattamento di mezza pensione, accompagnatore, skitour guidati, ingresso nella zona relax dell’albergo, wi-fi, tessera associativa e assicurazione sanitaria e bagaglio.
Non comprende: viaggio, skipass, bevande, tassa di soggiorno turistica e quanto non specificato alla voce “Comprende”.
Tassa di soggiorno turistica: € 2 per persona a notte, da saldare in loco.
Skipass: si acquista in loco in base ai giorni di sci.
Tour Leader: una guida Dama Bianca.
Vacanza adatta anche a: vegetariani.
Nota bene: il programma degli skitour potrà subire variazioni o integrazioni in base alle condizioni della neve, al meteo e su indicazione da parte dell’accompagnatore.
Livello richiesto: il gruppo scierà per gran parte della giornata su piste di qualsiasi difficoltà (anche sulle nere) e si rientrerà alla chiusura degli impianti.
Non ci importa lo stile, ma è consigliato un po’ di allenamento.
Organizzazione tecnica: Programma di Viaggio – Via dimesse, 13 – 35122 Padova – Aut. Prov.  PD n° 2888 del 12-11-2012 – https://www.facebook.com/programmadiviaggio/

Programma

1

7 aprile

dal pomeriggio arrivo in ordine sparso in hotel, incontro con l’accompagnatore e sistemazione nella proprie camere. Prima di cena ci concediamo un po’ di riposo rigenerante nel centro benessere dell’albergo. Ci troviamo a cena, poi serata in compagnia.
2

8 aprile

colazione col ricco buffet mattutino. Raggiungiamo Passo San Pellegrino, partenza dalla prima seggiovia del Campigol per sciare tra il S. Pellegrino e Falcade: skitour delle Emozioni. Piste fantastiche e punti panoramici mozzafiato con vista sulle Pale di S. Martino, S. Lucano, il Focobon, la cresta sud della Marmolada e Cima Uomo con la sua pista davvero molto tecnica. Il clou della giornata saranno le due discese del Col Margherita. Un po’ di relax nell’area wellness, poi cena.
3

9 aprile

dopo colazione raggiungiamo la Funifor di Alba che ci porterà sulla terrazza del Belvedere. Poi in picchiata verso Porta Vescovo direzione Marmolada che con i suoi 13 km di pista sarà il clou della nostre giornata. Ritorniamo sui tracciati di Porta Vescovo, una sequenza di piste veramente spettacolari. Si rientra dal Pordoi per riprendere la funivia che ci porterà alla conclusione dello skitour. Rientro in hotel per godere del centro benessere. Ultima cena in compagnia.
4

10 aprile

dopo colazione liberiamo le stanze e per oggi vi proponiamo il Cermis. Raggiunta la doppia cabinovia del siamo in pochi minuti a quota 2.000 mt. Giornata di sci da spendere tra le discese Olimpia, dagli esperti considerata il fiore all’occhiello dell’Alpe Cermis, misura 7.500 mt di per un dislivello di 1.400 mt. La pista dispone di numerosi cannoni per l’innevamento artificiale e, grazie all’ottima esposizione a nord e alla perizia dei gattisti, è sempre in ottime condizioni fino a fine stagione; e la PraFiori, ora servita da una nuova seggiovia che ha sostituito un vecchio e lento skilift. Potremo cimentarci con curve per tutti i gusti grazie alla larghezza dei tracciati ed al loro ottimo stato di mantenimento. Nel pomeriggio siamo ai saluti, ciao ciao Dolomiti!
Come arrivare Auto: da Verona-Trento, uscita Egna/Ora (autostrada del Brennero A22). Seguire indicazioni per Cavalese/Predazzo. Giungere e oltrepassare Predazzo e proseguire in direzione Moena/Soraga. Tempo di percorrenza, 50 minuti circa. Per parcheggiare c’è un garage coperto per moto e bici con compressore e zona lavaggio.
Treno: fino Bolzano, poi autobus linee SAD destinazione Val di Fassa. Scendere fermata Hotel Dolomiti a San Giovanni di Vigo di Fassa e chiamare in hotel per farsi venire a prendere.
Aereo: aeroporti di riferimento Venezia o Verona, poi come sopra.
Da sapere Abbigliamento invernale e sciistico/sportivo, occhiali da sole per alta quota, creme e lipstick ad alta protezione e uno zainetto per il cambio, acqua e cibo.

 

 

    Pasqua sugli sci con Dama Bianca