Trekking attraverso i gruppi Dolomitici patrimonio dell’Unesco.
Il Giro del Sassolungo
I laghetti del Lagusel
La Val Duron e il Gran Vernel
Ogni giorno una salita per guadagnare i colori, i silenzi e i panorami che solo le Dolomiti ti sanno trasmettere. Un trekking intenso alla scoperta delle montagne più belle al mondo. Al tramonto siediti comodo e ammira la magia dell’Enrosadira che tinge di rosa le vette che ti circondano.
Sistemazione: | Hotel Miramonti*** – Alba di Canazei – TN. Circondato dalle vette più panoramiche e imponenti delle Dolomiti, l’Hotel Miramonti gode di una posizione privilegiata non solamente dal punto di vista paesaggistico ma anche di quello logistico per quanto riguardano servizi e fruibilità di gran parte delle attrazioni che la località offre. |
Quota individuale: | € 320 + € 10 di quota associativa. |
Supplemento singola: | € 70. |
Comprende: | sistemazione in hotel 3 stelle in camere condivise con trattamento di mezza pensione, tour-leader, percorsi guidati, wellness, wi-fi e assicurazione sanitaria e bagaglio. |
Non comprende: | viaggio, bevande, impianti di risalita, transfer per i percorsi, tassa di soggiorno turistica e quanto non specificato alla voce “Comprende”. |
Artista e Tour Leader: | Luca. |
Nota bene: | spostamenti per i percorsi con pulmini privati, forfait di € 5 per persona per tutta la settimana. |
Organizzazione tecnica: | JONAS by CIRCOLO VIAGGI – Corso Padova 145 – 36100 Vicenza – Autorizzazione amministrativa Provincia di Vicenza n° 507 del 11-03-2003. |
Programma
1
Giovedì
arrivo nel pomeriggio e sistemazione in hotel. Per chi lo desidera, durante tutto il soggiorno, l’albergo dispone un piccolo centro wellness. Cena ed incontro con l’accompagnatore, piccolo briefing sulla vacanza che ci attende.
2
Venerdì
dopo colazione, partiamo per il giro del Sassolungo è un escursione molto bella, facile con panorami unici sulle cime fra la Val di Fassa e la Val Gardena. Il percorso si snoda attraverso un sentiero in costa attraverso le vallate ladine. Dislivello: mt. 200, tempo di percorrenza 6 ore. In serata, dopo il rientro, rilassiamoci con l’idromassaggio prima della cena.
3
Sabato
dopo colazione, partiamo per i laghetti del Lagusel di origine glaciale si trovano fra la Val San Nicolò e la Val Monzoni. L’escursione si snoda fra baite ed alpeggi in un ambiente unico per la sua bellezza, dove la vista del lago in primavera è particolarmente suggestiva dopo le abbondanti nevicate invernali. Dislivello: mt 500, tempo di percorrenza 5 ore. Nel tardo pomeriggio rientro in hotel, centro benessere e cena in compagnia.
4
Domenica
dopo colazione, partiamo per l’anello del Colac che permette di ammirare questa montagna unica nel suo genere e contemporaneamente il Gran Vernel e Il Col Ombert. L’escursione si snoda attraverso la Val Contrin fino al passo San Nicolò. Dal Passo arriviamo alla Chiesetta dell’Ombretta per poi rientrare al punto di partenza . Dislivello mt. 500, tempo di percorrenza 5 ore.
Come arrivare | Auto: Autostrada del Brennero A22, proveniendo da Verona, uscita Egna/Ora, proseguendo poi sulla strada statale SS n. 48 direzione Canazei. Autostrada Venezia / Ponte delle Alpi (A27), uscita Belluno, direzione Agordo (SS203) e successivamente Falcade, attraverso Passo San Pellegrino si raggiunge Moena. Da qui si prosegue verso Canazei. Treno: si può scegliere fra le stazioni di Trento, Ora e Bolzano. Autobus: il collegamento con la Val di Fassa viene poi assicurato da un efficiente servizio di autobus, con partenza dalle stazioni menzionate. TTE – SAD – altre compagnie |
Importante: il programma potrà subire variazioni in relazione alle condizioni atmosferiche e/o su indicazione da parte dell’accompagnatore.
Recensioni Tour
Non ci sono ancora recensioni.
Lascia un commento