Un fine settimana lungo sugli sci sulle Dolomiti per dedicarsi agli skitour più belli del comprensorio: dal Civetta alla Marmolada, da Arabba Porta Vescovo alla Gran Risa.
La prima neve dell’inverno
Il ghiacciaio della Marmolada
Lo skitour 5 Torri
Si alza il sipario invernale sulle Dolomiti, con il primo weekend lungo della stagione sciistica: neve e tanto divertimento! Dopo la pausa estiva, il calendario ci riserva subito la possibilità di concederci quattro giorni al prezzo di tre per rompere il ghiaccio! Il panorama è da brividi: Civetta, Pelmo, Marmolada e Sella saranno sempre al nostro orizzonte. Tantissime piste per tutti i gusti. Leggete bene le avvertenze, però, c’è una controindicazione: questo paradiso innevato, crea dipendenza, se inizi non smetti più! Ciak… si scia!
Sistemazione: | Hotel Rosalpina***, località Bosco Verde, ai piedi della Marmolada, in camere doppie/triple con bagno, cassaforte, TV e terrazzo. Tipico hotel 3 stelle ai piedi della Marmolada. Dispone di wi-fi, stube, centro benessere con sauna, idromassaggio, bagno turco e pioggia tropicale, parcheggio auto. La cucina, tipica bellunese, offre colazioni a buffet dolce e salato, cene con menù a più scelte e buffet di verdure, inoltre grigliate di carne con polenta, funghi e formaggio preparate direttamente nel camino della stube.
La struttura è allineata alle ultime direttive del DPCM e dei protocolli di settore secondo le direttive regionali. |
Webcam: | Portavescovo – Marmolada |
Quota individuale: | € 330 + € 10 di tessera associativa. |
Supplemento singola: | € 100 |
Comprende: | sistemazione in camere doppie/triple, trattamento di mezza pensione con acqua al tavolo, accompagnatore e skitour guidati, wi-fi e assicurazione sanitaria e bagaglio. |
Non comprende: | viaggio, transfer per le piste, skipass € 147, bevande e quanto non specificato alla voce “Comprende”. |
Tassa di soggiorno turistica: | € 1 per persona a notte, da saldare in loco. |
Skipass 4:3: | € 147 |
Tour Leader: | Andrea e/o Laura |
Vacanza adatta anche a: | vegetariani. La cucina non ha la possibilità di garantire un menù vario per vegani, celiaci e per chi ha particolari intolleranze alimentari, si richiede di contattare direttamente l’hotel per capire come organizzarsi. |
Nota bene: | spostamenti per le piste con gruppi auto. |
Livello richiesto: | è necessario avere una buona capacità tecnica e una buona resistenza perché si scia gran parte della giornata, non importa lo stile. Ogni giorno si scia su piste di qualsiasi difficoltà e si rientra il tardo pomeriggio o come descritto sul programma. |
Organizzazione tecnica: | JONAS by CIRCOLO VIAGGI – Corso Padova 145 – 36100 Vicenza – Autorizzazione amministrativa Provincia di Vicenza n° 507 del 11-03-2003. |
Programma
4 dicembre
5 dicembre
6 dicembre
7 dicembre
8 dicembre
Come arrivare | Auto: da Belluno o da Feltre direzione Agordo, Alleghe e Caprile. Oppure da Verona prendere la Brennero fino ad Egna/Ora, proseguire per Moena, poi direzione Passo San Pellegrino, Falcade, Cencenighe, Alleghe e Caprile. Giunti a Caprile seguire per Malga Ciapela/Marmolada/Fedaia, l’albergo è in località Bosco Verde a circa 4 km.
Passi dolomitici: http://www.provincia.bz.it/traffico/prodotti/bolletino-traffico-testuale.asp Treno: in treno fino alla stazione di Belluno, poi autobus per Caprile, fermata davanti alla stazione ferroviaria. Per orari bus scaricare il PDF su www.dolomitibus.it. Arrivati a Caprile chiamare l’albergo per farsi venire a prendere. Autobus: da Venezia o Jesolo/Cavallino Aereo: aeroporti di riferimento Venezia o Treviso, poi come sopra. |
Da sapere | Abbigliamento invernale e sciistico/sportivo, occhiali da sole per alta quota, creme e lipstick ad alta protezione e uno zainetto per il cambio, acqua e cibo. |
Importante: il programma degli skitour potrà subire variazioni o integrazioni in base alle condizioni della neve, al meteo e su indicazione da parte dell’accompagnatore.
