Arrivare a Badia di Sasso è come fare un salto indietro nel tempo, quando i silenzi erano rotti solo dal suono della natura, il vento, il fruscio delle foglie e delle acque, il canto degli uccelli. Il luogo è particolarmente protetto e incastonato in un piccolo altopiano circondato da montagne ed aperto a est.
Percorsi di trekking abbinati all’arte della pittura e della parola
Location dall’atmosfera davvero particolare
Un fine settimana di movimento, arte e gusto tutto da scoprire
Dopo aver percorso una lunga stradina immersa nei boschi, con squarci di scenari che si aprono sulla valle sottostante, giungerete in questo Antico Borgo, immerso nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, costruito sui luoghi di un’antica abbazia e patrimonio delle belle arti, ove si privilegiano la qualità del vivere, il silenzio, il buon cibo e la natura. Una vacanza a Badia di Sasso è una full-immersion nella natura e nella quiete, uno spazio per rigenerarsi e trovare il proprio spazio personale.
Sistemazione: | Borgo Badia di Sasso in località Sasso – Berleta – Frazione di Corniolo – Santa Sofia (FC). Un’accurata ristrutturazione ha mantenuto intatta l’atmosfera del luogo, pur fornendolo di tutti i comfort. Ospitalità in camere dislocate all’interno di differenti costruzioni affacciate sulla stessa corte. Le differenti costruzioni sono spesso comunicanti fra di loro e mantengono all’interno la suggestiva atmosfera di scalette, ballatoi e maestosi camini d’epoca. La sala ristorante è posta in un edificio separato dagli altri e sovrastata da una grande sala dove si svolgeranno i percorsi di pittura. |
Quota individuale: | € 300 + € 10 di quota associativa. |
Supplemento singola: | € 60. |
Comprende: | sistemazione in camere condivise, trattamento di pensione completa, coffee break giornaliero, accompagnatore/artista, materiale e assicurazione sanitaria e bagaglio. |
Non comprende: | viaggio, bevande, tassa di soggiorno turistica e quanto non specificato alla voce “Comprende”. |
Artista e Tour Leader: | Patrizia. |
Vacanza adatta anche a: | vegetariani, vegani e celiaci. |
Nota bene: | pranzi e cene con buffet di verdure crude, salse fatte in casa e olive, un primo, un secondo con contorni e a scelta frutta o dolce e caffè d’orzo in thermos a fine pasto. |
Organizzazione tecnica: | JONAS by CIRCOLO VIAGGI – Corso Padova 145 – 36100 Vicenza – Autorizzazione amministrativa Provincia di Vicenza n° 507 del 11-03-2003. |
Programma
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica
Come arrivare | Punto di ritrovo: per chi lo desidera il meeting-point sarà alla stazione di Santa Sofia (FC) alle ore 17.
Mezzi pubblici: è necessario arrivare a Santa Sofia (FC), poi come sopra. Auto: arrivati a Santa Sofia da Cesena, direzione Campigna e poco prima di Corniolo, si imbocca la strada sulla destra e ci si immerge nei boschi. Occorrono circa venti minuti, sono 7 chilometri di strada non asfaltata fatta di antichi acciottolati, per arrivare a Badia di Sasso ove termina la strada percorribile in auto. Coordinate per il navigatore: in gradi decimali: N 43.92089° – E 11.82065° o in gradi, minuti e secondi: N 43°55’41” – E 11° 49’14”. |
Importante: il programma può essere variato in base al meteo e su indicazione del tour-leader. Ti consigliamo di portare i bastoncini da trekking se li possiedi e una pila per la camminata notturna.
Recensioni Tour
Non ci sono ancora recensioni.
Lascia un commento