L’epifania sulle Dolomiti di Brenta e Val di Sole. Scieremo in gruppo con accompagnatore nella splendida Val di Sole e gli skitour di Folgarida, Marilleva, Madonna di Campiglio e Passo Tonale saranno puro divertimento sulla neve!

Folgarida-Marilleva
Madonna di Campiglio
Passo Tonale

Epifania in Val di sole
Epifania in Val di sole

 

Sistemazione: Albergo Il Maniero*** – Via Giovanni Prati, 15 – Ossana (TN). Situato in posizione tranquilla al centro della Val di Sole, è una struttura di nuovissima costruzione. Offre diverse camere, tutte curate nel più piccolo particolare, graziosamente arredate con mobili in stile trentino-tirolese, caldo ed accogliente. Dispone di camere dotate di servizi, cassetta di sicurezza, tv satellitare, telefono privato, wi-fi gratuito, parcheggio coperto (garage) con annesso deposito sci permette di accedere direttamente alle camere. La cucina propone piatti tipici trentini oltre a piatti della tradizione italiana, su richiesta anche piatti vegetariani e cucina per celiaci.

Scopri l’hotel ->

Webcam: Grostè
Quota individuale: € 300.
Supplemento singola: € 80.
Comprende: sistemazione in camere doppie, trattamento di mezza pensione, accompagnatore, skitour guidati; ski-bus gratuito; Wi-Fi; tessera associativa e assicurazione sanitaria e bagaglio.
Non comprende: viaggio, skipass, tassa di soggiorno turistica, bevande e quanto non specificato alla voce “Comprende”.
Tassa di soggiorno turistica: € 2,00 per persona a notte, da saldare in loco.
Skipass: si acquista in loco in base ai giorni di sci.
Tour Leader: Roberta.
Vacanza adatta anche a: vegetariani e cucina per celiaci.
Nota bene: il programma degli skitour potrà subire variazioni o integrazioni in base alle condizioni della neve, al meteo e su indicazione da parte dell’accompagnatore.
Livello richiesto: il gruppo scierà per gran parte della giornata su piste di qualsiasi difficoltà (anche sulle nere) e si rientrerà alla chiusura degli impianti.
Non ci importa lo stile, ma è consigliato un po’ di allenamento.
Organizzazione tecnica: Programma di Viaggio – Via dimesse, 13 – 35122 Padova – Aut. Prov.  PD n° 2888 del 12-11-2012 – https://www.facebook.com/programmadiviaggio/

Programma

1

5 gennaio

arrivo e sistemazione in hotel nel pomeriggio. Prima di cena ci si conosce e si incontra la guida, il tutto prima di sedersi a tavola e gustare le specialità della cucina.
2

6 gennaio

dopo colazione partenza per gli impianti di Marilleva. Giornata dedicata allo sci nei comprensori di Marilleva e Folgarida. Dal Dos de la Pesa attraversiamo tutta la Val Panciana. Poi attraverso la Val Mastellina arriviamo a Folgarida. Circa 80 km di piste sempre perfettamente innevate! Giusto menzionarne alcune: Orso Bruno, Orti, Mastellina, Belvedere, Provetti ed Azzurra. Discese per tutti i gusti e di livelli davvero vari. A fine giornata rientro in albergo, cena e serata in piacevole compagnia.
3

7 gennaio

dopo colazione partenza per gli impianti. Giornata dedicata allo sci nel comprensorio di Madonna di Campiglio. Da Monte Vigo arriviamo ai Fortini per poi planare sul Grostè, sciamo ovunque fino al clou con la Spinale. Nel pomeriggio rientro dalla Malghetti verso Marilleva. Dopo aver sciato all’ombra delle più belle Dolomiti di Brenta ci concediamo una ricca e tipica cena. Due passi digestivi sulla neve? Si dai.
4

8 gennaio

dopo colazione, check-out e partenza per gli impianti del Passo Tonale. Si parte per Malga Valbiolo, fino al passo dei Contrabbandieri. Si scia ovunque in decine di piste affiancate dai 1.800 mt. ai 2.700 mt. Una sequenza impressionante e con piste molto ampie e di buon livello, sempre al sole! Per i più esperti possibilità di fare una sciata sul ghiacciaio del Presena a quota 3.016 mt. Nel tardo pomeriggio, saluti e partenza.
Come arrivare In auto: da Nord si può raggiungere La Val di Sole attraverso il Passo del Tonale. In questo caso autostrada A4 Milano-Venezia fino a Seriate uscire e seguire l’indicazione Passo Tonale. Oltrepassato il Passo si scende in valle e si segue l’indicazione “Dimaro-Folgarida”. Da Sud la Val di Sole dista circa 60 chilometri dall’autostrada A22 del Brennero. Se si viene dal Brennero, uscire a S. Michele all’ Adige si svolta a destra imboccando la SS43 della Valle di Non e successivamente la SS42 del Tonale. Seguire le indicazioni Val di Non e Sole e Passo del Tonale, fino ad Ossana.
In treno: linea ferroviaria del Brennero (Monaco – Roma), le stazioni utili sono Trento o Mezzocorona. La stazione FS piu’ vicina e’ Mezzocorona. Da entrambe le posizioni è possibile proseguire con la Ferrovia Elettrica Trento Male’ fino alla stazione di Marilleva-Mezzana, poi autobus fino ad Ossana.
In aereo: gli aeroporti più vicini sono Bolzano, Bergamo, Verona, Innsbruch, Milano. E’ poi possibile proseguire in treno nei modi sopra indicati.
Da sapere Abbigliamento: invernale e sciistico/sportivo, occhiali da sole per alta quota, creme e lipstick ad alta protezione e uno zainetto per il cambio, acqua e cibo.

 

Epifania in Val di sole
Epifania in Val di sole