Il segreto della Val di Fiemme? Si potrebbe quasi dire che si trova nel posto giusto, al momento giusto … Sciando è possibile immergersi nel paradiso naturalistico dello Ski Center Latemar, fra i 50 km di piste che collegano Pampeago, Predazzo e Obereggen. Dalla Ski Area Alpe Cermis, con la sua lunghissima pista Olimpia, si gode uno dei più emozionanti panorami sulle Dolomiti.

La 5 nazioni di Predazzo
110 km e 45 impianti di risalita
La Olimpia di oltre 7 km

Cavalese e Pampeago: weekend lungo di sci
Latemar e Cermis sugli sci con accompagnatore

Ebbene si, nella conosciutissima Val di Fiemme, nel fascino di Cavalese, nella rimodellata Cermis e nella skiarea Pampeago-Obereggen possiamo trovare emozionanti discese e panorami mozzafiato, 110 km e 45 impianti di risalita. Lo ski center Latemar che collega Pampeago, Predazzo e l’alto Atesina Obereggen e il rinnovato Cermis sono località che offrono divertimento e adrenalina a tutti i livelli dal principiante allo sciatore più esperto. Nel centro sciistico di Pampeago scenderemo per la famosa pista Agnello, con la sua variante rossa e nera; a Predazzo sarà la Cinque Nazioni a fare gli onori casa mentre in zona Obereggen la nere Pala di Santa e Hernagg. L’area Cermis è stata completamente rinnovata grazie alla realizzazione di nuovi impianti di risalita, potenziati i sistemi di innevamento artificiale e la nuova pista Olimpia, di 7,5 km, si presenta con un look totalmente nuovo compreso l’illuminazione nell’ultima parte. Non solo sci, ma anche e sfiziosi apres-ski nel grazioso centro di Cavalese.

Sistemazione: Park Hotel Azalea***s – Via delle Cesure 1 – 38033 Cavalese (TN).
Un’ospitalità attenta che viene dal cuore: una calda stretta di mano e un sorriso all’arrivo, una tazza di caffè equo-solidale, spazi colorati dove rilassarsi, respirare ed immergersi, la sensazione di essere a casa, ma senza nostalgia dei posti lontani. La cucina è sana e sostenibile: frutta e verdura biologiche, carne di produzione regionale acquistata dal macellaio di fiducia, pasta, pane e dolci fatti in casa utilizzando farine biologiche acquistate presso piccole aziende agricole o mulini che macinano ancora a pietra.
Scopri l’hotel ->
Webcam: Val di Fiemme
Periodi:  9-12/2; 16-19/3.
Quota individuale: € 380.
Supplemento singola: € 80.
Comprende: sistemazione in camere doppie condivise, trattamento di mezza pensione, accompagnatore e skitour guidati, ingresso per tutta la durata del soggiorno nel centro benessere, deposito sci e scarponi riscaldato, WI-FI, tessera associativa, assicurazione sanitaria e bagaglio.
Non comprende: viaggio, skipass, tassa di soggiorno turistica, bevande e quanto non specificato alla voce “Comprende”.
Tassa di soggiorno turistica: € 2,20 per persona a notte, da saldare in loco.
Skipass: si acquista in loco in base ai giorni di sci.
Tour Leader: Corrado o Laura.
Vacanza adatta anche a: vegetariani, vegani e celiaci.
Nota bene: il programma degli skitour potrà subire variazioni o integrazioni in base alle condizioni della neve, al meteo e su indicazione da parte dell’accompagnatore.
Livello richiesto: il gruppo scierà per gran parte della giornata su piste di qualsiasi difficoltà (anche sulle nere) e si rientrerà alla chiusura degli impianti.
Non ci importa lo stile, ma è consigliato un po’ di allenamento.
Organizzazione tecnica: Programma di Viaggio – Via dimesse, 13 – 35122 Padova – Aut. Prov.  PD n° 2888 del 12-11-2012 – https://www.facebook.com/programmadiviaggio/

Programma

1

Giovedì

dal pomeriggio arrivo in ordine sparso in hotel, incontro con l’accompagnatore e sistemazione nelle proprie camere. Prima di cena ci concediamo un po’ di riposo rigenerante nel centro benessere dell’albergo.
2

Venerdì

dopo colazione, con skibus, raggiungiamo il centro sciistico di Pampeago; ci immergeremo in questa divertente area sconfinando a Predazzo ed a Obereggen. Per pranzo proponiamo la sosta alla Caserina, uno chalet in alta quota dove si potrà degustare il loro cavallo di battaglia: la polenta e capriolo. Ultime sciate pomeridiane e rientro in hotel per rilassarci nell’area benessere, oppure possiamo andare a visitare il birrificio locale. Cena tipica e serata a spasso per le vie di Cavalese.
3

Sabato

dopo colazione si torna sulle nevi di Obereggen, partendo da Pampeago. Oggi completiamo la sciata sulle piste del Latemar, tuffandoci un po’ ovunque e lasciandoci trasportare dalla nostra guida che saprà farci gustare il comprensorio. Rientro nel tardo pomeriggio e prima di cena possiamo goderci un pò di relax nella splendida SPA&Wellness dell’hotel. Serata nei locali di Cavalese!
4

Domenica

dopo colazione, raggiungiamo la cabinovia del Cermis. Giornata di sci da spendere tra le discese Olimpia, di oltre 7 km e Pra’ Fiori, ora servita da una nuova seggiovia che ha sostituito un vecchio skilift. Potremo cimentarci con curve per tutti i gusti grazie alla larghezza delle piste ed al loro ottimo stato di mantenimento. Nel pomeriggio è già tempo di salutarci. Alla prossima!
Come arrivare Auto: A22 Brennero, uscita Ora e direzione Cavalese, circa 25 km.
Treno: fino a Egna/Ora, poi bus per Cavalese. Orari linea 140
Da sapere Abbigliamento invernale e sciistico/sportivo, occhiali da sole per alta quota, creme e lipstick ad alta protezione e uno zainetto per il cambio, acqua e cibo.

 

Latemar e Cermis sugli sci con accompagnatore
Cavalese e Pampeago: weekend lungo di sci