Una ski-area molto varia, dominata dal gruppo dolomitico del Latemar e del Catinaccio, che permette di passare dal Trentino all’Alto Adige con grande facilità.
Lo sci notturno sull’Aloch
Il caratteristico Rifugio Oberholf
La luce della Enrosadira
Una grande varietà di piste, tutte perfettamente preparate, neve garantita e spettacoli straordinari fanno dello Ski Center Latemar (Obereggen, Pampeago, Predazzo) uno dei comprensori sciistici più amati del Trentino-Alto Adige. Con una media di 8 giorni di sole su 10, quest’area dolomitica è divenuta la meta per eccellenza degli appassionati di sport invernali. Moena – Alpe Lusia – San Pellegrino è un unico e moderno centro sciistico con tanti km di piste ottimamente tenute e garantite dall’innevamento programmato, che regalano emozioni e divertimento agli sciatori di qualsiasi livello, compresi i più esigenti. Obereggen è stata nominata al primo posto assoluto come migliore località sciistica delle Dolomiti.
Sistemazione: | Hotel Miravalle*** – Soraga (TN), a gestione familiare, offre i presupposti per una vacanza all’insegna del rilassamento e del divertimento. Si trova in una zona particolarmente tranquilla e soleggiata, a pochi passi dal centro di Soraga e di Moena, con un bellissimo parco fluviale nelle vicinanze. La cucina, particolarmente curata e genuina, offre piatti nazionali e tipici della cultura ladina. Possiede una zona relax con sauna e bagno turco. Le camere tutte con bagno, cassetta di sicurezza, TV sat, radio, phon, telefono, wi-fi e terrazzo. |
Webcam: | Catinaccio |
Quota individuale: | € 300 + € 10 di quota associativa. |
Supplemento singola: | € 75. |
Comprende: | sistemazione in camere condivise, trattamento di mezza pensione, accompagnatore, skitour guidati, ingresso per tutta la durata del soggiorno nella zona relax dell’albergo con sauna, bagno turco, wi-fi e assicurazione sanitaria e bagaglio. |
Non comprende: | viaggio, bevande, skipass e quanto non indicato alla voce “Comprende”. |
Tassa di soggiorno turistica: | € 1 per persona a notte, da saldare in loco. |
Skipass: | Si acquista in loco. Per la notturna sulla pista Aloch il costo è di € 20. |
Tour Leader: | uno del team di Dama Bianca. |
Vacanza adatta anche a: | vegetariani. |
Nota bene: | spostamenti da e per le piste con skibus, la fermata è adiacente all’hotel. |
Livello richiesto: | il gruppo scierà per gran parte della giornata su piste di qualsiasi difficoltà (anche sulle nere) e si rientrerà alla chiusura degli impianti. Non ci importa lo stile, ma è consigliato un po’ di allenamento. |
Organizzazione tecnica: | JONAS by CIRCOLO VIAGGI – Corso Padova 145 – 36100 Vicenza – Autorizzazione amministrativa Provincia di Vicenza n° 507 del 11-03-2003. |
Programma
1° giorno
2° giorno
3° giorno
4° giornpo
Come arrivare | Auto: da Verona-Trento, uscita Egna/Ora (autostrada del Brennero A22). Seguire indicazioni per Cavalese/Predazzo. Giungere e oltrepassare Predazzo e proseguire in direzione Moena/Soraga. Tempo di percorrenza, 50 minuti circa. Per parcheggiare c’è un garage coperto per moto e bici con compressore e zona lavaggio.
Treno: ino Bolzano, poi autobus linee SAD destinazione Val di Fassa. Scendere fermata Hotel Dolomiti a San Giovanni di Vigo di Fassa e chiamare in hotel per farsi venire a prendere. Aereo: aeroporti di riferimento Venezia o Verona, poi come sopra. |
Da sapere | Abbigliamento invernale e sciistico/sportivo, occhiali da sole per alta quota, creme e lipstick ad alta protezione e uno zainetto per il cambio, acqua e cibo. |
Importante: il programma degli skitour potrà subire variazioni o integrazioni in base alle condizioni della neve, al meteo e su indicazione da parte dell’accompagnatore.
Recensioni Tour
Non ci sono ancora recensioni.
Lascia un commento