Skitour delle 3 Cime – Sesto e Cortina: 23-26/1

ESCLUSIVA DAMA BIANCA, L’ARTE DI SCIARE IN GRUPPO DIVERTENDOSI !

Per chi ha voglia di qualcosa di diverso, per chi vuole conoscere le Dolomiti di Sesto e Cortina area Faloria da vicino, deve assolutamente provare il Giro delle 3 Cime, un tour sugli sci davvero unico nel suo genere.

Skitour 3 Cime
Il Comprensorio di Sesto Pusteria
Cortina – Faloria

4 monti, 2 comprensori e più di 100 km di piste: Monte Elmo, Stiergarten, Monte Croce, Croda Rossa, Cima Bagni e Faloria. Il comprensorio 3Zinnen è un luogo assolutamente esclusivo con piste poco affollate, ma adatte a tutti. Tantissimi km di tracciati sempre perfettamente innevati e più di cinquemila metri di dislivello, lo skitour 3 Cime sarà una vera scoperta, per vivere le bellezze delle Dolomiti Altoatesine e Venete, panorami e vette mozzafiato in un ambiente incomparabile facente parte del Patrimonio mondiale UNESCO. Non è finita qui perché ci aspetta per l’ultima sciata Cortina con il Faloria, la ciliegina finale per un perfetto weekend lungo sugli sci!

Sistemazione: Hotel Urthaler*** – Via Herbstenburg 5 – 39034 – Dobbiaco (BZ)
Situato a pochi passi dal centro di Dobbiaco è dotato di parcheggio privato gratuito. La mattina si parte alla grande con una ricca prima colazione a buffet, e la sera potrete gustare nel nostro ristorante le squisite specialità della cucina locale ed internazionale. Tutte le camere sono dotate di tutti i comfort moderni quali doccia, WC, fon, TV, telefono e cassaforte. https://www.hotel-urthaler.com/it/
Webcam: 3 Cime
Quota individuale: € 430.
Supplemento doppia uso singola: € 180.
Comprende: sistemazione in camere doppie, trattamento di mezza pensione; tour leader e skitour guidati; WiFi e assicurazione sanitaria e bagaglio.
Non comprende: viaggio, skipass, tassa di soggiorno turistica, bevande, polizza annullamento e quanto non specificato alla voce “Comprende”.
Tassa di soggiorno turistica: € 3,20 a notte per persona, si salda in loco.
Skipass: Si acquista in loco.
Dal 2021 per sciare è obbligatorio avere la polizza RC che si può acquistare sul sito https://www.snowcare.it/
Tour Leader: Corrado.
Opportunità è possibile noleggiare l’attrezzatura (sci e scarponi) scrivendo a corradobonoli@damabianca.com
Trasferimenti: spostamenti in loco con treno e auto private.
Nota bene: il programma degli skitour potrà subire variazioni o integrazioni in base alle condizioni della neve, al meteo e su indicazione da parte del tour leader.
Livello richiesto: il gruppo scierà per gran parte della giornata su piste di qualsiasi difficoltà (anche sulle nere) e si rientrerà alla chiusura degli impianti.
Non ci importa lo stile, ma è consigliato un po’ di allenamento.
Organizzazione tecnica: Programma di Viaggio – Padova – Aut. Prov.  PD n° 2888 del 12-11-2012 –https://www.programmadiviaggio.it/

Programma

1

23 gennaio

dal pomeriggio arrivo e sistemazione. Per chi lo desidera, durante tutto il soggiorno, la struttura dispone di un bellissimo centro benessere. Incontro con l’accompagnatore, cena ed illustrazione del programma.
2

24 e 25 gennaio

nelle due giornate di venerdì e sabato completeremo lo “Skitour delle 3 Cime”. Con gli impianti si raggiunge il comprensorio di VersciacoMonte Elmo a 2.200 mt prima di scendere sul versante soleggiato verso la cabinovia Stiergarten, potremo goderci il panorama mozzafiato e ammirare i primi raggi di sole, sorseggiando un caffè. Con la cabinovia Stiergarten saliremo all´omonimo pascolo, dove un tempo i tori trascorrevano la stagione estiva. Da qui parte la pista Tre Cime che porta fino a Signaue, punto di partenza per le piste della Croda Rossa. Dopo aver salutato il piccolo branco di renne e i pupazzi di neve giganti, si prosegue verso Passo Monte Croce dove potremo scivolare sul bellissimo tracciato che prende il nome del campione Marc Girardelli. Dall’arrivo dello skilift parte la via per i Bagni di Valgrande, verso il Comelico. Con lo Skibus torneremo comodamente a Moso, da dove con la cabinovia Tre Cime si raggiunge lo Stiergarten e la stazione intermedia. Dopo una breve salita con la cabinovia Stiergarten, scendendo attraverso la pista nera arriveremo a Sesto e con la funivia risaliremo sul Monte Elmo. E via per un’ultima discesa! L’ultima sfida è la pista denominata Helmissimo, lunga quasi 5 km che ci porterà al punto di partenza del tour, a Versciaco. Ogni sera rientro in hotel, centro benessere, cena e pernottamento.
3

26 gennaio

dopo colazione, facciamo check-out e raggiungiamo in auto Cortina – ski area Faloria per concentrarci sulle piste del comprensorio e per trascorre le ultime ore di questo stupendo fine settimana di sci nelle Dolomiti Bellunesi oltre i 3.000 mt di altezza. Prima dei saluti ci concediamo un’ultima sosta in rifugio e la rituale foto di gruppo con alle spalle le stupende Dolomiti.
Come arrivare:

AUTO: sull’autostrada del Brennero (A22) prendete l’uscita per la Val Pusteria/Bressanone.
Proseguite per 60 km sulla Statale 49 fino a Dobbiaco.

TRENO: la stazione si trova a pochi minuti dall’hotel ed è raggiungibile in soli 30 minuti da Fortezza, dove arrivano i principali treni internazionali. Se vi piace viaggiare nel rispetto della natura e non volete rinunciare a tutti i vostri bagagli e attrezzature, il treno è sicuramente il vostro mezzo di trasporto ideale.

AEREO: viaggiare in aereo ha sempre il suo fascino e la sua comodità. L’hotel si trova a pochi chilometri dai principali aeroporti, potrete poi facilmente raggiungerci con il treno o un taxi. Gli aeroporti più vicini si trovano a:
Bolzano (115 km)
Innsbruck (130 km)
Treviso (170 km)
Venezia (180 km)
Verona (260 km)

Da sapere: abbigliamento invernale e sciistico/sportivo, occhiali da sole per alta quota, creme e lipstick ad alta protezione e uno zainetto per il cambio, acqua e cibo.

IN COLLABORAZIONE CON